Nel mese di settembre 2025, OVCI ha partecipato alla Care and Rehabilitation Expo China (CREXPO) di Pechino, uno dei principali eventi internazionali dedicati alla riabilitazione e alle tecnologie assistive. La partecipazione di OVCI si è inserita all’interno di un percorso di cooperazione tra Cina, Mongolia e Italia, volto a promuovere lo scambio di buone pratiche e la costruzione di reti per l’inclusione delle persone con disabilità.
Nei giorni precedenti la fiera, OVCI ha accolto presso il Centro di Valutazione e Guida una delegazione della Repubblica di Mongolia guidata dalla parlamentare Saranchuluun Otgon, prima donna con disabilità eletta al Parlamento mongolo. La visita, organizzata in collaborazione con la China Disabled Persons Federation (CDPF) e con l’organizzazione partner Womende Jiayuan (WJY), ha previsto sopralluoghi presso il Centro Ausili Nazionale e il Centro Dimostrativo della Federazione dei Disabili di Pechino. Gli incontri hanno rappresentato un’occasione di confronto sui diversi sistemi di riabilitazione e sulle politiche pubbliche a sostegno della disabilità in Mongolia, Cina e Italia, aprendo nuove prospettive di collaborazione.
La giornata di sabato è stata invece dedicata alla partecipazione alla CREXPO, dove la parlamentare Saranchuluun è intervenuta come relatrice nel panel dedicato all’Assistive Technology. Nel suo intervento ha condiviso la propria storia personale, intrecciando il percorso umano, professionale e politico con l’impegno per i diritti delle persone con disabilità in Mongolia.

Saranchuluun ha sottolineato come, nonostante la popolazione con disabilità in Mongolia sia un numero limitato data la scarsa densità abitativa, sia fondamentale garantirne la piena inclusione sociale, il diritto all’assistenza e pari opportunità di studio e lavoro. Le sue parole hanno suscitato grande interesse e partecipazione tra i presenti, offrendo uno spunto di riflessione sulle sfide e sulle opportunità di cooperazione tra istituzioni, ONG e realtà locali.
La CREXPO ha inoltre offerto l’occasione per stringere relazioni con aziende, istituzioni e associazioni che operano nel campo della disabilità e della riabilitazione, promuovendo scambi di conoscenze e possibilità di partnership future.
Guardando avanti, OVCI intende consolidare i rapporti avviati durante la fiera e proseguire nel rafforzamento della collaborazione con i partner in Cina e in Mongolia, attraverso programmi di formazione, progetti di capacity-building e iniziative mirate a favorire lo sviluppo tecnico della riabilitazione e del settore delle tecnologie assistive.
La presenza di OVCI alla CREXPO e l’incontro con la delegazione mongola rappresentano un ulteriore passo verso la costruzione di ponti di cooperazione tra Cina, Mongolia e Italia, con l’obiettivo condiviso di promuovere la riabilitazione, l’inclusione e la dignità delle persone con disabilità.

Linda Mantoni - Logopedista, Volontaria del Servizio Civile Universale con OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S. (Pechino)