Mettere nero su bianco le prime impressioni che il Marocco mi ha dato non è sicuramente facile. Anche se sono passate solo un paio di settimane le emozioni e gli stati d’animo in gioco sono parecchi. Per me è la prima visita, la prima esperienza e la prima volta in questo meraviglioso paese.

Appena atterrata all’aeroporto di Casablanca, sono stata pervasa da una sensazione febbricitante: ero finalmente arrivata e l’inizio dell’anno di Servizio Civile Universale era reale! Una volta raggiunta la capitale Rabat, sono stata guidata all’appartamento in cui abiterò per l’intero anno. La posizione ottimale del quartiere e la bellissima vista a cui ho accesso sono un sogno diventato realtà: la città verde e curata, il tramonto sul mare e il richiamo del Muezzin decorano il tutto come un quadro appena dipinto.

Marocco Zappata2I primi giorni li ho passati con i coinquilini, nonché compagni di servizio civile, a prendere confidenza con la caotica medina e le strade trafficate, con la barriera linguistica non indifferente e con una cultura diversa, ma vicina. Anche in ufficio l'inizio è stato ricco e intenso, pieno di nuovi visi, nuovi incarichi e tanti progetti con cui familiarizzare.

La voglia di fare e di esplorare è tanta; tra l’altro, Rabat in questo periodo dell’anno risulta essere più mite di quello che mi aspettavo. La temperatura è molto tollerabile e piacevole.

Sono davvero curiosa di vedere quello che i prossimi mesi mi riserveranno in termini di esperienze e interazioni.

Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo, che sia un piatto tradizionale, un'usanza locale o un angolo nascosto della città. Le persone che incontro lungo il cammino, con le loro storie e sorrisi, arricchiscono questo primo mese e mi fanno sentire sempre più a casa. Non vedo l'ora di immergermi ancora di più nella vita locale, di stringere nuove amicizie e di contribuire al meglio delle mie capacità (oltre che a parlare più fluentemente il francese che risulta povero e timido!).

Sofia Zappata, Casco Bianco SCU con OVCI in Marocco

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549