Dal 1996 al 2006 OVCI ha risposto alla richiesta della Croce Rossa Cinese di formare il personale del Centro di Riabilitazione per bambini con Paralisi Cerebrale (Distretto di Fang Shan, Municipalità di Pechino) e di altri operatori del settore.
Nel 2008, OVCI ha intrapreso una collaborazione con la Federazione delle persone con disabilità del Distretto di Xicheng (Municipalità di Pechino), avviando nel 2010 un Centro di Valutazione e Guida alla riabilitazione, attualmente gestito dall’Associazione cinese Womende Jiayuan, della quale OVCI ha sostenuto la nascita e lo sviluppo.
Attualmente il nostro impegno è su due fronti:
1- Impegno nell’ambito della riabilitazione, mediante il supporto all'Associazione cinese Womende Jiayuan nella gestione del Centro Valutazione e Guida (modello concreto di applicazione dell’approccio olistico alla riabilitazione) e negli interventi presso Istituti/Orfanotrofi del territorio della Municipalità di Pechino.
2- Impegno nell’ambito della formazione, che ci caratterizza fin dall’inizio della nostra presenza in Cina ed ha come filo conduttore la diffusione dell’approccio olistico alla riabilitazione, in cui ogni persona è considerata e valorizzata nella sua complessità.
Per la realizzazione di questi impegni OVCI si avvale del costante supporto dato dagli esperti
dell’Associazione la Nostra Famiglia/Istituto Scientifico E. Medea.
In Cina, si avvale della fruttuosa collaborazione con l'Associazione cinese Womende Jiayuan e con la Federazione Nazionale delle Persone con disabilità, a diversi livelli. Dal 2011 collabora inoltre con l’Associazione cinese China Dolls, riferimento nazionale per l’osteogenesi imperfetta ed altre malattie rare.
Guarda il video della nostra storia in Cina
Volontari e Collaboratori OVCI Cina