OVCI è presente in Marocco dal 2000, inizialmente per una consulenza all'ONG italiana Ai.Bi (Amici dei Bambini) sull'ambito disabilità presso l'Orfanotrofio Lalla Meriem.
Stabilisce poi una sede propria e nel 2006 - grazie ad un confronto tra genitori marocchini e due associazioni italiane legate ad OVCI (FONOS e Associazione Genitori della Nostra Famiglia) -nasce l'Associazione Genitori e Amici di Bambini con Disabilità "Casa Lahnina" (casa della tenerezza).
Attualmente OVCI è impegnata su quattro fronti:
1 - impegno SIBC, attraverso la promozione di un programma di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria
2 - impegno riabilitativo, attraverso la gestione del Servizio Multidisciplinare SAFIR
3 - impegno educativo, attraverso la gestione del primo Centro Socio Educativo-CSE per accompagnare i bambini con disabilità nel percorso di inclusione scolastica
4 - impegno sensibilizzazione, sostenendo il Festival Handifilm per promuovere una nuova cultura della disabilità
Guarda il video della nostra storia in Marocco