In data 29 settembre 2024 si è tenuto il consueto appuntamento annuale di OVCI. La data “29 settembre” è stata scelta come buon auspicio per i tanti cantieri, piccoli e grandi, in cui OVCI sta lavorando: ricorreva infatti il 70° anniversario della nascita al cielo di don Luigi Monza.
Come sempre il NAZIONALE è un momento che allarga gli orizzonti, fa sentire parte di un Organismo vivente e desiderosi di continuare a “fare bene il bene”, come lo stesso don Luigi ci ha insegnato. All’incontro hanno preso parte non solo i soci ma anche volti vecchi e nuovi di amici e simpatizzanti che hanno ascoltato i diversi contributi della giornata.
Possiamo dire che quest’anno il Nazionale è stato caratterizzato dalle VOCI.
La prima VOCE è quella degli OPERATORI di OVCI : lo Staff ci ha permesso di entrare nel vivo delle esperienze sul campo nei diversi Paesi del mondo (Italia compresa), in una carrellata in cui si sono alternate parole e immagini, suscitando emozioni cariche di speranza. Un pensiero particolare è stato ancora una volta rivolto al Sudan, vittima di una guerra che in Europa non fa rumore, la cui VOCE non si sente, ma che nel Paese continua a distruggere ponti, relazioni, vite.
La forza di OVCI, come un seme che cade in terra e muore per dare frutto, è quella di ri-nascere “un poco più in là”: è così che possiamo immaginare la forza di volontà di Alsadig Mohamed Haroun Adam e dello Staff Italia, nel trovare la possibilità di non desistere, affrontare la situazione e cogliere le opportunità di novità.
Dall’oggi, con la presentazione delle attività sul campo, siamo passati al futuro, con la presentazione delle nuove linee strategiche che guideranno OVCI nei prossimi 5 anni.
La seconda VOCE è quella dei MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO di OVCI.
La nostra Presidente, Claudia Corsolini, ha presentato il percorso che il Consiglio, insieme allo Staff e ad altri esperti, ha messo in atto negli ultimi mesi per arrivare all’individuazione delle strategie per una nuova sostenibilità dell’organismo; sono stati poi gli stessi consiglieri ad entrare nel merito delle 6 aree strategiche presentando le parole chiave: beneficiari, sostenibilità, progetti e impegni, sviluppo, solidarietà e trasversalità. Il documento è a disposizione di tutti sul sito web di OVCI.
E infine la terza VOCE quella di RAGAZZE E RAGAZZI del CORO de “La Nostra Famiglia” di Bosisio guidati dal Maestro Samuele e dall’educatrice Gloria. Una voce questa che ci ha riportati al suono della gioia semplice, quella che dà tutto ciò che ha.
Con questo finale ci auguriamo che OVCI possa continuare ad essere VOCE autorevole di speranza, solidarietà e collaborazione per i più “piccoli”.