Unisciti a Noi:
Servizio Civile Universale con OVCI
in Italia e all'estero

Progetti disponibili
Marocco - Sede di Rabat
Posti Disponibili: 3 Volontari
Progetto: Caschi Bianchi per l’inclusione delle persone con disabilità e giovani in situazione di vulnerabilità - Marocco e Tunisia 2025
Codice Sede: 139911
Codice Progetto: PTCSU0002924011875EXXX
Descrizione del progetto:
Unisciti al nostro team a Rabat per contribuire a costruire un futuro inclusivo e sostenibile per le persone con disabilità e i giovani in situazioni di vulnerabilità. Come volontario del Servizio Civile Universale, affiancherai il team locale nelle seguenti attività:
- Supporto alle famiglie e agli operatori:
Fornire sostegno ai genitori e agli operatori che si prendono cura quotidianamente di bambini e giovani con disabilità.
- Formazione professionale e inclusione lavorativa:
Promuovere percorsi di formazione professionale per ragazze con disabilità e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.
- Sensibilizzazione sul tema della disabilità:
Partecipare e contribuire all’organizzazione del Festival Handifilm di Rabat, che propone cortometraggi realizzati da studenti locali e internazionali sul tema della disabilità.
Scopri di più sul progetto:
👉 Leggi il Progetto SCU OVCI Marocco
Esperienze dei Volontari:
Esplora le testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza del Servizio Civile in Marocco:
- Marocco: Attrice di Sviluppo
- Marocco: L’Inizio di un Nuovo Percorso di Vita
(Altre testimonianze in arrivo!)
Sud Sudan - Sede di Juba
Posti Disponibili: 2 Volontari
Progetto: Caschi Bianchi: Disabilità e Inclusione scolastica in Tanzania, Repubblica del Congo e Sud Sudan 2025
Codice Sede: 210255
Codice Progetto: PTCSU0002924011874EXXX
Descrizione del progetto:
In Sud Sudan, i volontari del Servizio Civile Universale avranno l’opportunità di affiancare il team locale di OVCI a Juba, contribuendo a migliorare la qualità della vita di bambini, famiglie e persone in situazioni di vulnerabilità. Le attività principali includono:
- Servizi riabilitativi di base: supportare bambini con disabilità presso il Servizio di Riabilitazione del Centro Polivalente Pediatrico Usratuna e in due sue filiali situate nella Municipalità di Juba.
- Servizi sanitari essenziali: fornire cure di base a bambini, donne in gravidanza e adulti presso il Dispensario del Centro Usratuna, gestito direttamente da OVCI.
- Inclusione scolastica: promuovere l’accesso all’istruzione per bambini con disabilità, con particolare attenzione alla classe dedicata ai non vedenti, facilitando il loro inserimento scolastico.
- Formazione universitaria: contribuire allo sviluppo del corso di laurea in Scienze Riabilitative e Human Development, un programma fondamentale per la formazione di nuovi professionisti locali.
- Sensibilizzazione della comunità: partecipare a eventi e campagne nella Municipalità di Juba per promuovere una maggiore consapevolezza sui diritti e sull’inclusione delle persone con disabilità.
Scopri di più sul progetto:
👉Leggi il Progetto SCU OVCI Sud Sudan
Cina - Sede di Pechino
Posti Disponibili: 4 Volontari
Progetto: Caschi Bianchi per l’inclusione delle fragili in CINA e FILIPPINE – 2024
Codice Sede: 139910
Codice Progetto: PTCSU0002924011871EXXX
Descrizione del progetto:
I volontari del Servizio Civile Universale collaboreranno con il team locale di OVCI per promuovere l’inclusione sociale e migliorare le opportunità di vita per bambini e giovani con disabilità. Le attività principali includono:
- Inclusione scolastica:
Sostenere i bambini con disabilità nel loro percorso educativo, attraverso:
- Il programma di prescuola, che facilita il loro inserimento nelle scuole della Municipalità di Pechino.
- Il supporto a un Istituto/Orfanotrofio, per garantire un’educazione inclusiva e un ambiente accogliente. - Inclusione lavorativa e vita indipendente:
Contribuire all’autonomia dei giovani con disabilità, collaborando con il Centro Valutazione e Guida, che offre:
- Diagnosi e interventi riabilitativi.
- Percorsi mirati a favorire l’inserimento lavorativo e l’indipendenza nella società cinese.
Scopri di più sul progetto:
👉 Leggi il Progetto SCU OVCI Cina
Esperienze dei Volontari:
Esplora le testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza del Servizio Civile in Cina:
- CINA: È SOLTANTO L'INIZIO
- CINA: UNA CINA DIFFERENTE
- CINA: NUOVI VOLTI E NUOVE STORIE
- CINA: CONVINTISSIMA
(Altre testimonianze in arrivo!)
Italia - Sede di Ponte Lambro (Como)
Posti Disponibili: 2 Volontari
Progetto: Imparare per crescere 2025 - Scopriamo e sviluppiamo talenti e abilità
Codice Sede:
Codice Progetto:
Descrizione del progetto:
I volontari si affiancheranno al team OVCI di Ponte Lambro nelle attività, per:
- Promuovere e realizzare iniziative di sensibilizzazione sul territorio locale sui temi del diritto, volontariato, disabilità e cittadinanza attiva.
- Promuovere attività di sensibilizzazione nelle scuole dell'erbese sui temi del diritto, volontariato, disabilità e cittadinanza attiva.
- Collaborare con i volontari OVCI in Lombardia e in altre regioni italiane per promuovere eventi di sensibilizzazione locali.
- Affiancarsi allo staff di Ponte Lambro (CO) per la promozione di progetti di cooperazione, l'implementazione e la diffusione degli stessi attraverso sito, social e stampa locale.
- Attività educative e di animazione con bambini con disabilità.
Scopri di più sul progetto:
👉 Leggi il Progetto SCU OVCI Italia
Per maggiori informazioni:
Hai domande sui nostri progetti, sul processo di selezione o sull'inizio del tuo anno di Servizio Civile? Siamo qui per aiutarti!
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: 031-625311
Sul sito FOCSIV e Politiche Giovanili, puoi trovare tutte le schede dei progetti presentati dalle varie ONG associate e le informazioni base su come candidarsi, qui riassunte in breve:
Nella pagina SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE trovi tutte le informazioni sul Servizio Civile Universale:
- accedi al testo del Bando appena pubblicato
- puoi sfogliare tutti i progetti
- accedi alla pagina per presentare la domanda (attraverso la piattaforma DOMANDA ONLINE-DOL)
- accedi alle guide: cos'è lo SPID - La piattoforma DOL
Ultimo giorno per presentare la domanda: 27 febbraio 2025, ore 14:00