Dal 14 al 18 ottobre, abbiamo ospitato cinque terapisti e responsabili di altrettanti centri di riabilitazione provenienti da Xing’anmeng, nella Mongolia Interna. Insieme a loro, anche la responsabile locale della Federazione dei Disabili ha partecipato alla visita. Durante il soggiorno, i nostri ospiti hanno seguito i corsi tenuti dai nostri terapisti e avuto l’opportunità di incontrarli in delle lezioni ad hoc per porre domande per approfondire la comprensione del nostro approccio olistico alla riabilitazione.

Aurora Formazione 1Questo incontro si inserisce all'interno di un progetto di collaborazione con la Federazione dei Disabili Cinese, avviato già a partire dal 2018 che vede coinvolti OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S., Women de Jiayuan (WJY, “La Nostra Famiglia Cinese”) e i cinque centri di riabilitazione di Xing’anmeng. In passato, alcuni dei nostri esperti avevano già visitato la Mongolia Interna per svolgere attività sul campo e, una volta conclusosi quest’ultimo tirocinio a Pechino, il progetto prosegue con una fase finale di supervisione online. Questo scambio è stato un ulteriore passo nella nostra collaborazione, volta a condividere competenze e metodologie tra i professionisti delle due realtà.

WJY ci ha chiesto di coadiuvarli nella gestione del tirocinio svoltosi a Pechino. Mi sono affiancata al personale locale, occupandomi della preparazione del calendario delle attività, della realizzazione di un pamphlet informativo per ciascuno dei partecipanti, oltre a fare da interprete per Celestina Tremolada, terapista esperta di OVCI, durante il colloquio con una terapista. Al termine del tirocinio, mi è stato affidato il compito di condurre una piccola intervista ai partecipanti per raccogliere il loro feedback sull'esperienza. Ho avuto modo anche di partecipare a una cena con la responsabile Federazione dei Disabili di Xing’anmeng.

Aurora Formazione 2Sono stata coinvolta anche nell’incontro conclusivo, durante il quale abbiamo discusso insieme i risultati del tirocinio e i prossimi passi per continuare la collaborazione.

Pur essendo stata un'opportunità significativa per approfondire la conoscenza del contesto lavorativo cinese e migliorare la cooperazione tra le nostre organizzazioni, l’esperienza è stata piuttosto impegnativa: non è sempre facile gestire le differenze culturali e organizzative che emergono nel contesto della cooperazione internazionale.

Aurora Formazione 4Al di là delle difficoltà, è gratificante sapere che i tirocinanti hanno trovato l’esperienza utile e formativa. Sono convinta, che esattamente come avevamo auspicato, siano tornati a casa con un bagaglio di competenze e ricordi ben più ricco di quello con cui sono arrivati.

Aurora Di Noia, Casco Bianco SCU con OVCI in Cina

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549