MAROCCO Handifilm 1La città di Rabat si è trasformata in un vibrante epicentro di cinema inclusivo grazie all'Handifilm Festival, un evento che ha saputo regalare emozioni profonde e momenti di condivisione indimenticabili. Le giornate del festival sono state un susseguirsi di atelier creativi, tavole rotonde stimolanti e attività formative coinvolgenti, organizzate in collaborazione con scuole e istituti provenienti da diverse regioni del Marocco.

Il cuore pulsante del festival è stato il concorso ufficiale e la sezione Junior, dove l'arte e l'inclusione si sono incontrate in una celebrazione di unicità e talento.

In particolare, due cortometraggi nati dal progetto "Scuola Aperta", sostenuto da AICS - Cooperazione Italiana, hanno catturato l'attenzione del pubblico e della giuria:

  • "Naghma", realizzato dai giovani del Liceo Khadija Oum El Mouminin di Casablanca, ha conquistato il premio per "Miglior messaggio di sensibilizzazione sulla disabilità", un riconoscimento meritato per un'opera che ha saputo toccare le corde dell'anima.
  • "Ring", creato dai talentuosi giovani del Liceo Ibn Sina de Guercif, ha dimostrato come il cinema possa essere un potente strumento di espressione e inclusione.

Un momento particolarmente toccante del festival è stata la proiezione del corto documentario "RESTO - je reste ici" (15’, regia di Marco Ramotti), nato dalla collaborazione tra l'associazione italiana CIP Cinema Inclusione e Partecipazione e Handifilm. Il film racconta la storia di resilienza e rinascita di un eco-camp accessibile sui monti dell'Atlante, dopo il devastante sisma di El Haouz. Una narrazione che ha saputo emozionare e ispirare il pubblico, diventando un simbolo di solidarietà e speranza.

 MAROCCO Handifilm 2      MAROCCO Handifilm 3

L'Handifilm Festival non è stato solo un evento cinematografico, ma una vera e propria occasione per riflettere sull'importanza dell'inclusione e della diversità. Grazie all'impegno degli organizzatori, dei partecipanti e del pubblico, questa edizione è stata un successo memorabile.

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione, e diamo appuntamento alla prossima.

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549