Nel mese di novembre, OVCI è stato invitato dall’ONG AVSI per una formazione sul tema “disabilità e educazione inclusiva nello stato Equatoriale Orientale”, organizzata in una parte teorica e una parte di visite a domicilio per una prima diagnosi.

2020 Training For AVSI ToritKapoeta 4 1Il 4 novembre, Kandima Ian Chipupila e Esther Lurit, entrambi fisioterapisti, sono partiti alla volta di Torit, una cittadina a sud di Juba, per organizzare la formazione rivolta a operatori AVSI impegnati in un progetto educativo, che coinvolge anche bambini con disabilità.

Una volta arrivati nella cittadina sono stati accolti dall’autista, che li ha portati alla sede dell’ufficio di AVSI, dove hanno concordato l’organizzazione dei due giorni di formazione, adattandola, in corso d’opera, alle esigenze dei partecipanti.

Si è trattato di un corso molto interattivo, con partecipanti interessati agli argomenti trattati, in cui sono sati affrontati sia il tema della disabilità fisica e gli ausili più adatti per favorire l’inclusione delle persone con disabilità, sia quello della disabilità cognitiva e degli adattamenti necessari per l’integrazione scolastica.

La permanenza a Torit, seppur molto breve, è stata anche un’ottima occasione per conoscere meglio la realtà locale e per realizzare visite a domicilio a bambini con diverse disabilità, soprattutto di tipo cognitivo e comunicativo.

La stessa formazione è stata proposta al team AVSI di Kapoeta. Anche qui l’accoglienza è stata di grande collaborazione e2020 Training For AVSI ToritKapoeta 7 confronto. Appena atterrati, Ian ed Esther, hanno avuto un momento di confronto con il referente di AVSI, occasione fondamentale per approfondire lo stile di vita delle persone che abitano la zona e ricevere alcuni utili consigli per garantire la loro sicurezza durante tutto il periodo di permanenza. Qui hanno iniziato subito con le valutazioni dei bambini con disabilità, in un’area chiamata Riwoto. Nonostante le forti piogge, Ian e Esther, accompagnati dagli operatori locali di AVSI, hanno visitato molti bambini con diverse disabilità, tra cui idrocefalo, paralisi cerebrale e problemi di udito. Queste visite a domicilio sono state un momento importante della formazione, per aiutare gli operatori locai di AVSI a identificare le disabilità più comuni e capire chi riferire al nostro Centro Usratuna di Juba.

Dopo le valutazioni, durante la formazione teorica, sono stati affrontati sia le disabilità fisiche, sia quelle cognitive, come a Torit.

Anche in questo caso, i presenti erano molto attivi e curiosi. Si è creato un bellissimo clima in aula perché tutti i presenti erano molto motivati e interessati a migliorare le proprie conoscenze e competenze. Uno dei partecipanti ha chiesto a Ian di esporre il lavoro di OVCI presso il Centro Usratuna a Juba. È stata un’occasione importante per parlare dei nostri progetti e condividere con i presenti il percorso in cui vengono inseriti i bambini riferiti al nostro Centro. Questo approfondimento ha permesso loro di capire che questi bambini vengono presi in carico dai nostri operatori, sia da un punto di vista professionale, sia in termini di attenzione e cura.

2020 Training For AVSI ToritKapoeta 18Questa collaborazione con AVSI è stata molto proficua per entrambe le ONG, oltre alla formazione e alla valutazione dei casi nelle due zone visitate, è stato anche un momento importante per condividere idee e prassi su come riferire i casi al nostro Centro Usratuna, passo fondamentale per garantire ai bambini con disabilità attenzioni e cure adeguate e, di conseguenza, un futuro migliore.

È stato anche un momento importante per migliorare le competenze del team AVSI nel loro lavoro educativo nella comunità. Dopo questa formazione il team AVSI sarà in grado di identificare le disabilità più comuni e riferire i bambini al nostro Centro, dove riceveranno una vera e propria diagnosi: tutto questo in un’ottica di migliorare la qualità della vita dei bambini con disabilità e delle loro famiglie.

Per OVCI è stata anche un’ottima occasione per far conoscere l’attività e gli ausili/ortesi prodotti presso l’Officina Ortopedica di Usratuna. Anche in questo caso gli operatori di AVSI potranno valutare quando riferirsi a OVCI per ricevere protesi su misura che, se ben utilizzati, possono favorire l’inclusione delle persone con disabilità nella propria comunità di appartenenza.

 Tratto dalla relazione stesa da Kandima Ian Chipupila e Esther Lurit dopo la missione formativa

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549