Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell'articolo di Francesca Donà, precedentemente Responsabile attività Centro di Riabilitazione Usratuna a Juba. Per leggere l'articolo intero pubblicato sul Notiziario La Nostra Famiglia clicca qui.

 

Quando ci si reca all’estremità del compound del Centro di Riabilitazione Usratuna, a Juba, in Sud Sudan, si viene accolti da un intenso profumo di legno appena intagliato: ci si rende subito conto di essere nei dintorni dell’Officina Ortopedica del Centro Usratuna.

Qui ci lavorano tre tecnici, Santo, Joseph e Amato, e due assistenti, Emmanuel e Isaac, ognuno con un ruolo ben preciso. C’è chi si occupa di saldare, chi di cucire, chi di intagliare il legno, chi di pitturare, chi di assemblare. Un lavoro di gruppo estremamente coordinato, scandito dal ritmo incalzante della musica tradizionale, volto a raggiungere un obiettivo specifico: quello di creare ausili per i bambini con disabilità motorie e comportamentali del Centro di Riabilitazione.

Orthopedic workshop Juba 1Durante le sedute di fisioterapia, terapia occupazionale e logopedia, i terapisti valutano i bisogni dei pazienti e, se necessario, prescrivono un ausilio.

Attualmente all’Officina Ortopedica viene prodotta un’ampia gamma di ausili: sedie posturali, stabilizzatori, deambulatori, sedie da comodo. Oltre a questi, vengono prodotte anche ortesi per arti superiori e inferiori. Inoltre i tecnici si dedicano anche alla modifica di oggetti della vita quotidiana, come posate e porta-penne, al fine di dotarli di prese facilitate, specificamente destinati ai pazienti in trattamento di terapia occupazionale.

Il lavoro dei tecnici e degli assistenti non si limita alla produzione e all’assemblaggio degli ausili.

Infatti, durante le giornate di distribuzione degli ausili ai bambini, i tecnici e gli assistenti affiancano i terapisti, sostenendoli con la loro competenza tecnica, nella spiegazione ai genitori su come utilizzare al meglio gli ausili appena ricevuti.

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549