Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell'intervista a Mahir Hassan Sayed, direttore di teatro in Sudan. Per leggere l'articolo intero pubblicato sul Notiziario La Nostra Famiglia clicca qui.
"Il 28 ottobre, il 1, l’8 e il 17 novembre 2020 sono stati messi in scena quattro spettacoli teatrali in due scuole di Dar El Salaam, nell’Usratuna Vocational training Center e in un’azienda privata di Khartoum. Gli spettacoli raccontavano di Othman, un giovane ragazzo con disabilità. Nonostante tutti i pregiudizi e le difficoltà legati alla sua condizione, Othman ottiene i migliori risultati a scuola e vorrebbe trovare un lavoro. Sfortunatamente, il suo tentativo di essere assunto in un negozio è un flop a causa del pregiudizio verso la sua disabilità. Visto che Othman stava facendo pratica in una falegnameria durante l’estate e amava lavorare lì, inizia a soppesare l’ipotesi di diventare un falegname. Purtroppo la sua famiglia non lo supporta: temono che Othman possa soffrire del comportamento errato altrui e che quello della falegnameria sia un ambiente pericoloso. Il capo-carpentiere mostra però il laboratorio ai genitori, esprime il suo apprezzamento per il lavoro di Othman e li convince che potrebbe diventare un ottimo falegname.
Per me, in quanto direttore del teatro, è stata un’esperienza speciale, soprattutto dal momento che si è trattata della prima volta in cui ho avuto a che fare - artisticamente parlando - con persone con disabilità. Certamente ero spaventato che qualcosa potesse andare storto, ma il desiderio di sperimentare mi ha portato a superare questo timore iniziale: si è trattato di un’esperienza utile, una sorta di sfida personale!"
Mahir Hassan Sayed, direttore di teatro in Sudan