Pandemia, colpo di stato, chiusura progetti, cambi del personale… Tante cose sono successe in questo mio anno con OVCI in Sudan.

WhatsApp Image 2Ciò che non è mai cambiato è stato il calore delle persone, sentire Omdurman come casa. Non vi è stato un singolo istante in cui mi sia sentita sola, nonostante le restrizioni covid, nonostante il colpo di stato militare ad ottobre 2021 e la chiusura di tutte le comunicazioni, nonostante alcuni colleghi siano andati via.

In OVCI si cerca di "fare il bene fatto bene". I nostri centri di riabilitazione sono una perla rara in un contesto come il Sudan, nel quale i servizi per le persone con disabilità sono ancora scarsi. Abbiamo pazienti che arrivano da tutti gli stati del Sudan e una lunga lista d’attesa.

Il nostro lavoro è ben riconosciuto da altri attori importanti come AICS, Ambasciata d’Italia e i diversi ministeri sudanesi con i quali collaboriamo. Ho potuto usufruire del sostegno di tutti i nostri partner e di colleghi di altre ong, vi è una grande rete disponibile ad aiutare. I colleghi locali sono preparati e motivati e accolgono tutti come parte della loro famiglia. È stato un anno di crescita, di sfide, vittorie e rinunce, insieme al nostro partner locale USADC che mi è stato accanto in ogni passo.

Nonostante tutti gli accadimenti, siamo riusciti a progredire nel percorso di inclusione delle persone con disabilità, in particolare costruendo nuove relazioni con il Ministero del Lavoro, che hanno portato all’approvazione delle Linee Guida per l’Inclusione Lavorativa delle persone con disabilità.WhatsApp Image 2022 08 05 at 17.25.39

Lascio OVCI con la consapevolezza di cosa vuol dire essere responsabile di un team di oltre 30 persone, locali ed espatriati, con tante nuove conoscenze che vanno dalla sicurezza, alla progettazione e in generale alla gestione delle relazioni con partner locali ed internazionali. Sicuramente porto con me lo spirito di inclusione della diversità in tutti i settori. Voglio ringraziare tutti i miei colleghi, ex colleghi ed amici che mi hanno sostenuto in questo periodo.

Il Sudan è un Paese che sorprende: invito tutti ad immergersi in questa interessante cultura, così diversa dalla nostra, armàti di pazienza ma anche con un cuore aperto e state sicuri che non vi deluderà! Poi, si sa, chi beve dal Nilo ritorna… Quindi non è un addio ma un arrivederci!

Veronica Tringali, già Rappresentante Paese in Sudan

archivio Notizie dai Paesi

con noi... PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO

DIVENTA VOLONTARIO

FAI UNA DONAZIONE

IL TUO 5x1000 PER OVCI

COLLABORA CON NOI

 


 OVCI LA NOSTRA FAMIGLIA E.T.S.
via don Luigi Monza 1 - 22037 Ponte Lambro (CO)
031-625311 - info@ovci.org 

C.F. 91001170132 - Repertorio RUNTS 137549